• Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
  • Deutsch Deutsch Tedesco de
  • Español Español Spagnolo es
Dioma Srl
  • Home
  • Azienda
    • Chi siamo
    • I nostri Plus
    • Plastikos
  • Stampi
  • Prodotti
    • Automotive
    • Condizionamento
    • Elettrodomestico
    • Elettrico
    • Illuminazione
    • Industriale
  • Certificazioni
  • Lavora con noi
  • News
  • Contatti
  • Menu Menu

PROGETTAZIONE E FRESATURA DEGLI ELETTRODI

Nella costruzione di uno stampo, una parte delle ore lavoro sono dedicate alla progettazione e alla fresatura degli elettrodi che sono gli utensili che verranno adoperati nelle successive fasi di incisione con l’ elettroerosione a tuffo. Così come altri elementi dello stampo, gli elettrodi vengono fresati attraverso i centri di lavoro. Necessitano pertanto dei percorsi utensili fatti con il CAM. vengono progettati tenendo conto dei sottodimensionamenti necessari alla successiva fase di incisione mediante elettroerosione a tuffo.
Importante è la scelta del materiale con cui costruire gli elettrodi che può essere rame o grafite, a seconda dei casi. La grafite presenta alcuni vantaggi in termini di lavorabilità, minor usura elettrodo e maggiore resistenza al calore, ma richiede degli impianti di aspirazione dedicati di cui DIOMA è dotata.

ULTIME NEWS

  • Fakuma fair 2023
  • 𝐒𝐄𝐄 𝐎𝐔𝐑 𝐖𝐎𝐑𝐋𝐃
  • 𝗖𝗟𝗜𝗠𝗕𝗜𝗡𝗚 𝗧𝗛𝗘 𝗟𝗔𝗗𝗗𝗘𝗥 𝗢𝗙 𝗦𝗨𝗖𝗖𝗘𝗦𝗦
  • 𝐒𝐄𝐄 𝐎𝐔𝐑 𝗪𝐎𝐑𝐋𝐃
  • 𝗛𝗔𝗣𝗣𝗬 𝗛𝗢𝗟𝗜𝗗𝗔𝗬𝗦!
  • QUALITY & INNOVATION
  • MOLDS DESIGN
  • YOUR SATISFACTION IS ALWAYS OUR PRIORITY
  • ALL-ROUND EFFICIENCY
  • 𝗧𝗛𝗔𝗡𝗞 𝗬𝗢𝗨 𝗙𝗢𝗥 𝗖𝗛𝗢𝗢𝗦𝗜𝗡𝗚 𝗨𝗦

SEGUICI SU:

Categorie

  • Dicono di noi
  • Eventi
  • Fiere
  • News

DIOMA S.R.L.

Via dell’Economia 24/26
36100 Vicenza (VI)
Tel: 0444.965475
Email: info@dioma.it

INFO

Cap.Soc. € 50.000,00 i.v.
REA nr. 301039 Reg. Impr.Vicenza
Cod.Fisc. e Part.IVA 03125920243

INFO

Informativa Privacy Generale Dioma

Cookie policy

SOCIAL

 

Languages

  • Italiano
© Copyright - Dioma Srl
  • Metagraphika.com
CORSO BREVE “IFTS” COBOT ROBOT ANTROPOMORFO
Scorrere verso l’alto